CGC

Condizioni generali di utilizzazione

Versione: novembre 2025

Scaricare i CGC
 pdf | 233.2 KB
[09d01c4]

1. Condizioni generali di utilizzazione

1.1. Campo d'applicazione e parti contraenti

Le presenti condizioni generali sono valide per tutti i rapporti commerciali tra suissetec e i clienti di suissetec. Esse valgono inoltre per l’intera offerta di prodotti (articoli) e per tutti i canali di fornitura (ad es. Web Shop, libri, Web App, e-book, licenze, ticket, articoli pubblicitari ecc.).

Le condizioni generali sono valide nella loro versione aggiornata, in vigore al momento della stipulazione del contratto. L’indirizzo e i recapiti del vostro partner contrattuale sono:

Associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione (suissetec)
Auf der Mauer 11, casella postale, 8021 Zurigo
e-mail: info@suissetec.ch - Telefono: +41 43 244 73 00

Registro di commercio: CH-020.6.000.741-8
UID IVA: CHE-109.817.396
IBAN: CH32 0900 0000 8000 0755 5

1.2. Ordinazioni e ritorni

Le ordinazioni sono in ogni caso vincolanti. Non si esegue alcun invio in visione o assortito a scopo di scelta. Non viene accettato il reso dei prodotti (articoli) acquistati.

I reclami concernenti gli invii errati sono accettati solo entro il termine di 8 giorni dopo ricezione della merce.

1.3. Prezzo, fatturazione, contributo alle spese di spedizione, termine di pagamento, ribassi

Per la determinazione del prezzo fa stato la data dell’ordinazione. Variazioni di prezzo che subentrano durante l’elaborazione dell’ordine non sono tenute in considerazione. Tutti i prezzi nel Web Shop si intendono comprensivi di IVA, al netto delle spese postali e di spedizione. In base alla destinazione e al peso della spedizione possono esservi costi supplementari (dogana, spese postali aggiuntive ecc.), che saranno a loro volta fatturati. La fattura è di regola allegata alla spedizione.

Il termine di pagamento è di 30 giorni con importo netto. In caso di ritardo nel pagamento sono dovuti gli interessi di mora del 5% all’anno. Dal 2º sollecito, il debitore deve versare inoltre una spesa di sollecito di CHF 20.–.

suissetec può modificare i prezzi in ogni momento senza preavviso. Il prezzo di vendita non include alcuna prestazione di supporto.

1.4. Protezione dei dati

Trattiamo i vostri dati in conformità alle disposizioni della legge svizzera sulla protezione dei dati. Ai dati personali si applica la Dichiarazione sulla protezione dei dati di suissetec (Impressum – suissetec). I clienti di suissetec accettano che i loro dati vengano raccolti, archiviati e trattati per le finalità menzionate. Accettano altresì che terzi coinvolti per la fornitura di servizi abbiano a loro volta accesso ai dati, sempre nel rispetto della riservatezza.

1.5. Foro competente e diritto applicabile

Si applica il diritto svizzero con esclusione della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci. Foro competente è Zurigo.

1.6. Disposizioni finali

Gli stampati pubblicati da suissetec sono protetti dal diritto d’autore e contrassegnati dalla nota Copyright. Riproduzioni e copie possono essere fatte unicamente con il consenso scritto di suissetec. Per il resto, non è consentito digitalizzare un libro stampato. In particolare non è consentito utilizzare il contenuto degli stampati in modelli di dati con intelligenza artificiale, nemmeno per il «machine learning» di soluzioni aziendali interne. Le trasgressioni sono passibili di pena convenzionale o azione legale.

È fatta riserva di cambiamenti tecnici, errori ed errori di stampa. Foro competente è Zurigo.

I clienti non possono trasferire i diritti e gli obblighi derivanti dal presente contratto. In caso di cessioni di affari di società di persone o ditte individuali, suissetec può autorizzare il trasferimento del contratto a un nuovo titolare.

Il presente contratto sostituisce tutti i contratti stipulati in precedenza (APSLI e ClimaSuisse) ed è retto dal diritto svizzero.

Le presenti CG sono tradotte in lingua francese e italiana. In ogni caso, la versione tedesca prevale sempre.

2. Condizioni complementari di contratto e di utilizzo relative ai prodotti digitali

2.1. Prodotti digitali

I clienti di suissetec possono acquistare determinati prodotti digitali e leggerli ovvero utilizzarli su qualsiasi terminale (ad es. tablet, smartphone, computer desktop ecc.).

2.2. Regole particolari per e-book e licenze per e-book

Categoria materiali didattici: i clienti suissetec ricevono un codice voucher. Il codice voucher può essere utilizzato nel portale online suissetec della tecnica della costruzione (Service Center) nell’«Ambiente personale» e l’e-book può essere consultato attraverso la piattaforma edu.suissetec.ch. L’acquisto degli e-book è personale. L’accesso non è trasferibile ad altre persone.

Categorie norme / direttive / basi di calcolo / manuali tecnici ecc.: questi e-book possono essere consultati esclusivamente attraverso il portale online suissetec della tecnica della costruzione (Service Center). Alcuni di essi possono essere acquistati in un pacchetto su abbonamento (licenze e-book) con addebito annuale.

L’oggetto di questo contratto di utilizzo dell’e-book (contratto di licenza) è il trasferimento dei diritti d’uso non esclusivi sugli e-book di suissetec.

Non è consentito accedere agli e-book con credenziali generiche ovvero con credenziali o password condivise. Non è consentito rendere gli e-book accessibili a persone esterne alla propria organizzazione o a succursali. In particolare, ai centri di formazione non è consentito rendere gli e-book accessibili alle persone in formazione.

Un e-book non può essere né scaricato né stampato. Per leggere gli e-book sono necessari terminali adeguati, che rientrano nell’ambito di responsabilità del cliente.

2.3. Diritto d’autore per prodotti digitali

Tutti i prodotti digitali sono protetti dal diritto d’autore. Al cliente viene accordato il diritto semplice, non esclusivo, non trasferibile e non cedibile in sublicenza di utilizzare i titoli offerti per il proprio uso personale esclusivo, conformemente alla legge sul diritto d’autore e secondo le modalità di volta in volta offerte.

Al cliente non è consentito modificare i prodotti digitali sotto l’aspetto contenutistico o redazionale in un qualsiasi modo né utilizzare le versioni modificate, copiarle per terzi, renderle accessibili pubblicamente o trasmetterle a terzi, metterle a disposizione su Internet o su altre reti dietro pagamento o gratuitamente, imitarle, stamparle, rivenderle, utilizzarle in modelli di dati con intelligenza artificiale (compreso il «machine learning» di soluzioni aziendali interne) o sfruttarle a scopi commerciali. Le trasgressioni saranno perseguite legalmente.

3. Condizioni complementari di contratto e di utilizzo relative alle licenze per il calcolo del prezzo

3.1. Oggetto del contratto

L’oggetto del contratto di utilizzo dei dati di calcolo del prezzo (contratto di licenza) è la concessione dei diritti di utilizzazione non esclusivi sui dati di calcolo suissetec (in seguito denominati «dati di calcolo») per i rami settoriali acquistati dietro pagamento nel Web Shop di suissetec.

Per utilizzo ai sensi del presente contratto s’intende ogni inserimento o trasmissione totale o parziale di dati di calcolo leggibili da una macchina nel sistema informatico del licenziatario per l’allestimento e il calcolo di documenti di costruzione a scopi propri dell’azienda. Le modifiche dei dati di calcolo e la loro combinazione con altre collezioni di dati sono consentite per finalità proprie dell’azienda. Un diverso utilizzo è vietato.

Ai licenziatari non è consentito concedere sublicenze. Se i licenziatari desiderano utilizzare i dati di calcolo presso la sede principale e presso le succursali dell’azienda, essi devono acquistare a tale scopo una licenza di utilizzo dei dati separata per ogni sede e/o succursale.

I capitoli 343, 361, 363, 364, 365, 367 e 368 dei CPN si applicano in aggiunta a 1 utente simultaneo [concurrent user] (in informatica, il modello di licenza per utenti simultanei descrive la forma di licenza in cui viene definito il numero massimo di utenti che possono accedere contemporaneamente a una risorsa). A titolo di compiacenza, suissetec può aumentare il numero degli utenti simultanei [concurrent user] fino a un massimo di 4. A partire da 5 e da 9 utenti simultanei deve essere acquistata rispettivamente una seconda o una terza licenza.

I membri suissetec sono autorizzati a utilizzare gratuitamente i capitoli dei CPN per l’allestimento di elenchi delle prestazioni (capitolati). La consegna dei CPN ai non membri di suissetec a scopo di allestimento di capitolati presuppone sempre l’esistenza di una licenza ottenuta dietro pagamento presso il CRB. L’utilizzo dei CPN per il calcolo e l’allestimento di offerte è tuttavia possibile anche per i non membri senza una licenza supplementare.

Tutti i prezzi sono intesi non come prezzi consigliati, bensì come esempi con elementi di costo pubblicamente accessibili (ad es. prezzi di catalogo, prestazioni sociali ecc.).

3.2. Fornitura delle basi di calcolo

I dati di calcolo sono forniti da suissetec secondo un formato dei dati stabilito da suissetec e solo in pacchetti settoriali interi. La fornitura al licenziatario avviene esclusivamente tramite un partner fornitore di software che ha stipulato con suissetec un contratto di fornitura dati e che ha superato i relativi test. Il nome del partner fornitore di software scelto deve essere indicato al momento dell’ordinazione.

Se, durante il periodo di validità del presente contratto, il licenziatario desiderasse designare un altro partner fornitore di software, il contratto resta comunque in vigore. Per contro, suissetec è obbligata alla fornitura al nuovo partner fornitore di software solo al momento in cui quest’ultimo soddisfa le suddette condizioni.

3.3. Revisione dei dati di calcolo

I dati di calcolo sono costantemente aggiornati. suissetec fornisce i dati di calcolo attuali ai partner fornitori di software, di regola, una volta all’anno.

3.4. Garanzia

suissetec non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, per la completezza o per un uso specifico dei dati di calcolo. In particolare, suissetec non si assume alcuna responsabilità né per i danni conseguenti derivanti dall’utilizzo dei dati di calcolo né per danni dovuti a un ritardo nella consegna dei dati, a meno che tali danni siano riconducibili a colpa intenzionale o negligenza grave.

È esclusa qualsiasi garanzia o responsabilità per promesse fatte dal partner fornitore di software.

3.5. Divieto di riproduzione

Ai licenziatari è vietato, in linea di principio, copiare i dati di calcolo o utilizzarli in modelli di dati con intelligenza artificiale (compreso il «machine learning» di soluzioni aziendali interne). Le copie possono invece essere eseguite unicamente per scopi interni (salvataggio dei dati, altre postazioni di lavoro presso la stessa sede della ditta).

3.6. Modifica dei dati di calcolo e diritti di protezione

I licenziatari sono autorizzati a modificare i dati di calcolo a scopi aziendali (esclusivamente interni) e a combinarli con altre collezioni di dati. Queste versioni modificate sono a loro volta soggette alle disposizioni del presente contratto di utilizzo dei dati di calcolo.

I dati di calcolo sono protetti a favore di suissetec secondo il diritto dei beni immateriali. Questo vale anche per le versioni modificate dal licenziatario. I diritti per gli standard CRB competono al CRB.

3.7. Obbligo di tutelare il segreto

I licenziatari s’impegnano, per la durata contrattuale e anche oltre la fine del contratto, a trattare tutti i dati di calcolo e i documenti che sono stati loro consegnati, nonché le informazioni acquisite, con riservatezza e a non renderli accessibili ovvero comunicarli a terzi.

3.8. Verifica dei dati di calcolo / programmi

suissetec ha il diritto, in qualsiasi momento, di verificare l’utilizzo conforme al contratto dei dati di calcolo e dei programmi, personalmente o tramite un terzo da essa designato. Tale verifica avviene mediante ispezione e prove di funzionamento eseguite sul sistema informatico del licenziatario o in altro modo ritenuto idoneo. I licenziatari non possono far valere alcuna pretesa di risarcimento delle spese che sostengono in virtù di una tale verifica.

4. Condizioni complementari di contratto e di utilizzo relative alle licenze per Web App

4.1. Oggetto del contratto

L’oggetto del contratto di utilizzo di Web App (contratto di licenza) è il trasferimento dei diritti d’uso non esclusivi sulle Web App di suissetec.

Le Web App sono acquistate secondo il modello degli utenti simultanei [concurrent user]. Il modello di licenza per utenti simultanei descrive, nella tecnologia dell’informatica, la forma di licenza in cui viene definito il numero massimo di utenti che possono accedere contemporaneamente a una risorsa.

Tutti i prezzi sono intesi non come prezzi consigliati, bensì come esempi con elementi di costo pubblicamente accessibili (ad es. prezzi di catalogo, prestazioni sociali ecc.).

4.2. Fornitura delle Web App

Le Web App sono gestite esclusivamente tramite il portale suissetec della tecnica della costruzione (Service Center).

4.3. Rielaborazione delle Web App

Le Web App non vengono aggiornate a intervalli prestabiliti.

4.4. Garanzia

suissetec non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, per la completezza o per un uso specifico delle Web App. In particolare, suissetec non si assume alcuna responsabilità né per i danni conseguenti derivanti dall’utilizzo delle Web App né per danni dovuti a un ritardo nella consegna dei dati, a meno che tali danni siano riconducibili a colpa intenzionale o negligenza grave.

suissetec non è responsabile del corretto salvataggio dei dati sulla piattaforma; i licenziatari sono responsabili loro stessi del backup dei loro dati sui propri drive locali.

5. Condizioni complementari di utilizzo per licenze (e-book, calcolo del prezzo, Web App)

5.1. Canoni

Un contratto relativo a licenze (e-book, calcolo del prezzo e Web App) non è soggetto ad alcun obbligo scritto di sottoscrizione ed entra in vigore per un periodo indeterminato dal momento in cui è stato fatto l’acquisto nel Web Shop di suissetec accettando le presenti CG. Per il diritto a utilizzare la licenza, i licenziatari sono tenuti a versare un canone di licenza annuale. Il canone di licenza è dovuto sempre per 12 mesi, indipendentemente dal fatto che i prodotti e i servizi vengano utilizzati o meno.

suissetec fissa l’importo del canone di licenza in base al calcolo dei costi complessivi. I non membri pagano il prezzo intero, mentre i membri suissetec beneficiano di una riduzione rispetto al prezzo a costo pieno, giacché essi contribuiscono al finanziamento delle risorse necessarie tramite la loro affiliazione. Una modifica del canone di licenza con effetto sul periodo di fatturazione successivo è comunicata da suissetec ai licenziatari per iscritto. Qualora non fossero d’accordo con l’adeguamento dei prezzi, le parti contraenti hanno in ogni momento il diritto di disdire il contratto di licenza, mediante disdetta scritta, per la fine del periodo di fatturazione corrente. In mancanza di una disdetta scritta da parte del licenziatario entro tale termine, Il nuovo canone di licenza s’intenderà accettato. Accettando le presenti CG, il licenziatario accetta che, qualora venga meno l’affiliazione, a partire dal periodo di fatturazione successivo sarà applicato il prezzo per i non membri (prezzo a costo pieno). Entrambi i prezzi sono dichiarati in modo trasparente nel Web Shop di suissetec.

Il canone di licenza è fatturato annualmente. Per le modalità di sollecito e la messa in mora, con riserva della disdetta senza preavviso del contratto da parte di suissetec, si applicano le condizioni generali di suissetec conformemente al paragrafo 1.3.

5.2. Responsabilità del licenziatario per i suoi collaboratori

I licenziatari garantiscono che tutte le persone che hanno accesso ai prodotti e ai servizi rispettino gli impegni contrattuali imposti ai licenziatari. Essi sono responsabili per i loro collaboratori.

5.3. Durata del contratto / disdetta

Il presente contratto non è soggetto ad alcun obbligo scritto di sottoscrizione ed entra in vigore per un periodo indeterminato dal momento in cui è stato fatto un acquisto nel Web Shop di suissetec accettando le presenti CG. Le parti contraenti hanno in ogni momento il diritto di disdire il contratto di licenza, mediante disdetta scritta, per la fine del periodo di fatturazione.

suissetec ha il diritto di disdire il contratto per iscritto senza preavviso, con tutte le conseguenze della rescissione del contratto, se i licenziatari, nonostante un richiamo scritto, sono in ritardo di oltre 30 giorni sul pagamento del canone di licenza. I licenziatari hanno il diritto di disdire il presente contratto per iscritto entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione concernente la modifica del canone di licenza qualora non fossero d’accordo con la modifica. L’apertura del fallimento nei confronti dei licenziatari provoca la revoca del contratto di licenza, con riserva del subentro di un successore in diritto, previo consenso di suissetec. I dati (prodotti e servizi) devono essere cancellati ovvero distrutti, a meno che vi sia un successore in affari che subentra nella posizione del licenziatario.  suissetec può concedere la cessione dei diritti e degli obblighi derivanti dal presente contratto all’eventuale successore in affari, a condizione che il licenziatario subentrante si assuma integralmente il pagamento dei canoni di licenza ancora dovuti. suissetec informa l’ufficio dei fallimenti dell’avvenuta ripresa del contratto di licenza. Resta riservata la rivendicazione delle pretese di suissetec ai sensi dell’art. 232 LEF.

5.4. Distruzione dei dati

Con la risoluzione del presente contratto o di parti del medesimo, il licenziatario s’impegna a cancellare ovvero a distruggere l’originale e tutte le copie integrali o parziali dei dati (prodotti e servizi).

suissetec si riserva il diritto, in ogni momento, di verificare la cancellazione integrale dei dati presso il licenziatario. suissetec ha il diritto di procedere alla distruzione ovvero alla cancellazione dei dati personalmente o tramite un terzo da essa designato, qualora il licenziatario non dovesse rispettare gli obblighi contrattuali. Le relative spese che ne derivano sono a carico del licenziatario.

5.5. Pena convenzionale

In caso di violazione del contratto è dovuta una pena convenzionale. Questa ammonta a CHF 30’000.– (trentamila franchi svizzeri) per ogni caso di violazione del contratto.

I clienti suissetec s’impegnano in ogni caso a ripristinare le condizioni contrattuali e a risarcire un eventuale danno.