Corso per formatori pratici

Accompagnare gli apprendisti nella formazione 

Il corso di un giorno per formatori pratici è l’occasione per acquisire informazioni dettagliate sugli aspetti essenziali della struttura e dell’organizzazione della formazione professionale di base nella tecnica della costruzione. Imparerete com’è articolata la formazione e come sono collegati tra loro i diversi luoghi di formazione e sarete quindi in grado di impostare un percorso di formazione coordinato e di successo. 

L’associazione di settore suissetec ha il compito di elaborare, promuovere e aggiornare la formazione professionale di base nella tecnica della costruzione. In questa attività rientra anche il supporto alle aziende di formazione e ai formatori con l’obiettivo di creare i presupposti migliori per le persone in formazione. 

Nel lavoro concreto di formazione, come azienda di formazione svolgete un ruolo di protagonista: siete voi a creare le condizioni ottimali per la formazione pratica e la crescita delle persone in formazione. Nel ruolo di formatori pratici vi relazionate quotidianamente con le persone in formazione e condividete con loro le vostre conoscenze ed esperienze. 

Un elemento importante del seminario è la promozione di una comunicazione costruttiva e chiara tra i formatori pratici e le persone in formazione. Riceverete consigli preziosi per comunicare in modo da evitare incomprensioni e consentire un dialogo aperto. Oltre a migliorare il processo di apprendimento, questo rafforza anche la relazione con le persone in formazione e promuove un’atmosfera propizia all’apprendimento. 

Un’altra questione centrale è il feedback. Nel corso imparerete come dare e ricevere un feedback costruttivo per fornire un sostegno mirato alle persone in formazione e supportarle nella loro crescita. L’obiettivo è giungere a uno stile di feedback rispettoso e orientato alla soluzione che serva da stimolo sia alla motivazione delle persone in formazione che al loro processo di acquisizione di capacità professionali. 

Le date del corso saranno pubblicate nell’autunno 2025.