IT Sie kommen von Signage-Screen
IT Zurück zu Ihrer Sektion

Consigli per contrastare l'aumento dei prezzi dei materiali

L'aumento dei prezzi delle materie prime può avere un impatto sui prezzi dei materiali. Con i seguenti consigli potete «giocare un tiro» a eventuali aumenti dei prezzi:

  • Offrite il lavoro e il materiale separatamente.
  • Date una scadenza breve alla validità delle vostre offerte, almeno per quanta riguarda il materiale.
  • Riservatevi la facoltà di adeguare i prezzi dei materiali (se necessario potete riferirvi a un indice dei prezzi dei materiali).
  • Contratti a prezzo forfettario, in linea di massima, non consentono alcun adeguamento al rincaro.
  • Restate in stretto contatto con il vostro fabbricante-fornitore.
  • Prenotate il materiale prontamente quando ricevete l'ordine.
  • I rimborsi sugli acquisti migliorano il vostro margine - approfittate a tale scopo di offerte e strutture esistenti: egt-ctb.ch

A proposito: per prezzi unitari e globali, la norma SIA 118 prevede, in linea di massima, un computo del rincaro (art. 39 cpv. 3 e art. 40 cpv. 3). Nella pratica, tuttavia, tale adeguamento al rincaro è regolarmente escluso per contratto - per cui è l'imprenditore a doversi accollare il rischio di un rincaro.

Fai uno stage ora!
Contatto
Urs Hofstetter
Urs Hofstetter
Responsable politique et mandats

Cooperativa d’acquisto per la tecnica della costruzione, ISOLSUISSE, associazioni interne, lobbismo, associazioni mantello nazionali