No alla riforma del valore locativo

L’Associazione svizzera e del Liechtenstein della tecnica della costruzione suissetec si oppone chiaramente al progetto di riforma del valore locativo. In questo contesto, suissetec punta il dito sulle gravi conseguenze che l’attuazione del progetto avrebbe per le professioni artigiane dell’edilizia, la transizione energetica, il ceto medio e le opere sociali.

«Il progetto che prevede l’introduzione di imposte immobiliari sulle abitazioni secondarie frena le riattazioni, incentiva il lavoro nero, penalizza il ceto medio e danneggia gli artigiani», ha dichiarato il direttore di suissetec Christoph Schaer in occasione della conferenza stampa dell’alleanza «NO allo stop delle ristrutturazioni» del 19 agosto 2025.

Comunicato stampa
Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori
Contatto
Urs Hofstetter
Urs Hofstetter
Responsable politique et mandats

Cooperativa d’acquisto per la tecnica della costruzione, ISOLSUISSE, associazioni interne, lobbismo, associazioni mantello nazionali

Christian Brogli
Christian Brogli
Responsabile marketing e comunicazione

Comunicazione interna, Public Relations, Media Relations, pubblicità, eventi / mostre / esposizioni, Web-Services