Pittogrammi GHS: sapete cosa significano?

I prodotti chimici utilizzati in campo professionale sono generalmente più pericolosi di quelli adoperati in ambito domestico. È perciò fondamentale conoscere i pericoli che ne possono derivare, per poter adottare le misure di protezione necessarie e lavorare in sicurezza tutelando la propria salute.

I pittogrammi GHS aiutano a riconoscere immediatamente i pericoli. Il simbolo GHS08 in particolare è spesso motivo d’incertezza, in quanto molti utilizzatori non leggono le etichette o le schede di sicurezza. Lo si trova su numerosi prodotti quali schiume poliuretaniche, prodotti a base di oli minerali o detergenti. GHS08 però non significa automaticamente che un prodotto sia cancerogeno. Per chiarire a cosa si riferisce esattamente occorre leggere l’etichetta o la sezione 2 della scheda di sicurezza.

Osservare in particolare le frasi H e P:

  • Le frasi H (Hazard Statements) informano sui pericoli derivanti dal prodotto.
  • Le frasi P (Precautionary Statements) descrivono le misure di protezione da adottare.

Leggere accuratamente l’etichetta e la scheda di sicurezza di ciascun prodotto. Controllare le frasi H indicate, per poter valutare i rischi effettivi. Solo così è possibile adottare le misure di protezione corrette e lavorare in sicurezza. In un prossimo articolo vi mostreremo passo passo come valutare i pericoli e applicare le misure adeguate nella vostra azienda.

Per saperne di più sui prodotti chimici