Pulizia delle tubazioni sì, ma occhio alla salute

Vi siete già trovati a dover sgrassare e pulire delle tubazioni o delle condotte dell’aria prima di isolarle ad esempio con l’Armaflex? Forse avrete notato il forte odore che sviluppano i prodotti di pulizia o magari anche avvertito dei mal di testa una volta finito il lavoro. E le mani, ve le siete ritrovate secche e screpolate?

Gli sgrassatori contengono spesso dei solventi organici che sì puliscono a fondo i tubi, ma rimuovono anche il film idrolipidico naturale della pelle. Alcune di queste sostanze sono anche facilmente infiammabili, altre addirittura cancerogene e tossiche per l’organismo. Ecco perché è importante informarsi bene su questi prodotti chimici prima di usarli. Bisogna proteggere la pelle e indossare i guanti? L’aerazione sul posto di lavoro è sufficiente o è necessaria una protezione delle vie respiratorie?

Vale anche la pena di verificare se eventualmente per la pulizia e la sgrassatura esistono dei prodotti alternativi, meno pericolosi per la salute. Nel lungo periodo, queste precauzioni proteggono il vostro bene più prezioso, permettendovi tuttavia di lavorare con la stessa efficienza.

Se l’uso di prodotti pericolosi è inevitabile, allora è fondamentale non scendere mai a compromessi sul fronte delle misure protettive. Perché la salute viene prima di qualsiasi tubo da sgrassare.

Maggiori informazioni