Sostanze chimiche ovunque?
Col passare del tempo molte aziende tendono ad accumulare una grande quantità di sostanze chimiche – dalla colla ai detergenti passando per le vernici eccetera. Non è raro che nessuno sappia più esattamente quali prodotti vengono ancora usati e quali invece avrebbero dovuto essere eliminati da un pezzo. Perciò conviene Controllare e fare ordine. Passate in rassegna i reparti dell’azienda e prendete nota di tutti i prodotti che riportano pittogrammi GHS: sono sostanze chimiche pericolose e costituiscono pertanto un potenziale rischio. Poi fate una cernita:
- Ci sono prodotti che non usate più?
- I contenitori sono intatti o riportano magari qualche danno? Possono essere ancora chiusi ermeticamente? Sulle confezioni in plastica durevoli il produttore offre 5 anni di garanzia. Poi la garanzia scade. Se sono conservate in modo inadeguato, c’è il rischio che altri oggetti o prodotti vengano danneggiati dalla fuoriuscita di sostanze chimiche, o addirittura che si possa sviluppare un incendio e via dicendo.
- Se i simboli sui recipienti non sono più quelli in uso oggi (ad es. pittogrammi arancioni o strisce colorate), è ora di consumare i prodotti o smaltirli.
Se trovate prodotti chimici abbandonati in giro per l’azienda à raccoglieteli e conservateli in un unico posto. Le sostanze chimiche che non sono più necessarie devono essere smaltite a norma. Create infine un elenco: cosa avete smaltito e perché? Questa documentazione vi aiuta a orientarvi per i prossimi acquisiti, vi permette di fare spazio e soprattutto di migliorare la sicurezza in azienda. Fare ordine significa ridurre i pericoli.


Responsabile sicurezza sul lavoro & protezione della salute