Un tool online per il reinserimento professionale

Le assenze prolungate dal lavoro per malattia o infortuni comportano costi elevati e pongono grandi sfide tanto ai collaboratori quanto alle imprese. È quindi fondamentale non smettere di coinvolgere le persone con problemi di salute nel processo lavorativo e in questo modo promuovere efficacemente il loro rientro al lavoro.

Per agevolare la cooperazione tra datori di lavoro, collaboratori e medici, ora c’è Profilo reWork, un pratico strumento online sviluppato dall’associazione Compasso per conto dell’Unione svizzera degli imprenditori (USI) e con il sostegno del Dipartimento federale dell’interno (DFI). Scopo del tool è quello di aiutare aziende e collaboratori a promuovere il rientro al lavoro dopo un’assenza prolungata per malattia o infortunio.

I requisiti specifici per le professioni della tecnica della costruzione sono stati considerati in stretta collaborazione con la nostra associazione. È uno strumento gratuito, facile da usare, utile per incentivare e organizzare concretamente il ritorno al lavoro anche facendo leva su una capacità lavorativa parziale.

Conviene iniziare presto ad usarlo: i collaboratori ricevono un sostegno mirato, le aziende evitano assenze prolungate ed entrambe le parti beneficiano di un processo di reinserimento sostenibile. Nelle professioni della tecnica della costruzione è particolarmente importante: anche nel caso in cui non si possa ritornare direttamente al proprio impiego usuale, spesso si trova opportunità di lavorare nella gestione dei progetti, in ufficio o nell’assistenza generale all’interno dell’azienda.

Profilo reWork: vai al tool online di Compasso
Vai alla soluzione settoriale Sicurezza sul lavoro e protezione