News

Votazione popolare del 22.09.2024 / Riforma LPP

suissetec riconosce la necessità di agire e raccomanda di votare "sì", poiché questo progetto di legge rappresenta una soluzione equilibrata.

Assemblea primaverile dei delegati e congresso suissetec 2024

Il 21 e 22 giugno hanno avuto luogo a Zurigo l'assemblea primaverile dei delegati e il congresso 2024, un evento saliente per suissetec che ricorre annualmente.

La norma riveduta sullo smaltimento delle acque - ora disponibile nello shop!

Dopo oltre dieci anni dall'ultima edizione, la norma sullo smaltimento delle acque SN 592000:2024 sarà finalmente pubblicata in forma riveduta. Assicuratevi sin da ora questa indispensabile opera di consultazione e partecipate a uno degli eventi informativi!

Per contrastare la smania di chiedere garanzie – la vostra opinione conta

Conoscete il promemoria SIA 2020 «Garanzie da prestare da parte dell'imprenditore nel contratto d'appalto»? Vi invitiamo a partecipare al sondaggio nell'intento di scoprire per quale motivo questo promemoria è così poco diffuso.

suissetec è ora co-responsabile della formazione professionale di «Informatico/a degli edifici AFC»

suissetec è ora co-responsabile della formazione professionale di «Informatico/a degli edifici AFC» assieme a EIT.swiss e ICT Formazione professionale Svizzera.

Nuovo promemoria «Mandatari delle fasi parziali nella progettazione esecutiva – obblighi dei progettisti settoriali e degli imprenditori»

La piattaforma per progettisti e installatori di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «Mandatari delle fasi parziali nella progettazione esecutiva».

Nuovo promemoria «Cantiere digitale – il lavoro basato sui modelli»

Il gruppo di lavoro «Progettazione basata su modelli» della Commissione centrale Progettisti di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema « Cantiere digitale – il lavoro basato sui modelli».

Prezzi dei metalli in aumento e disponibilità dei materiali in calo: suissetec consiglia prudenza

Prezzi dei materiali in aumento e disponibilità dei materiali in calo comportano dei rischi considerevoli per le aziende. Consigliamo di essere prudenti, poiché la situazione rimane tesa.

Campionati svizzeri 2024

Sono ora aperte le iscrizioni ai Campionati svizzeri della tecnica della costruzione 2024!

SIAC: Nuovi standard per la trasparenza e la sicurezza

La trasparenza senza pari garantita dal SIAC aiuta anche voi. Al momento dell'assegnazione/accettazione di commesse, prestate attenzione ai certificati SIAC!

Adeguamenti salariali nel ramo svizzero della tecnica della costruzione a partire dal 1° gennaio 2024