News

Programma nazionale di incentivazione prima consulenza «calore rinnovabile»

Il Parlamento federale ha deciso di stanziare ulteriori risorse per il programma SvizzeraEnergia, tra l’altro anche per un programma nazionale di incentivazione della prima consulenza «calore rinnovabile».

Aggiornamenti sul coronavirus

Il 1° aprile 2022, dopo due anni di pandemia da coronavirus, la Svizzera tornerà alla «situazione normale». Le ultime misure sono abrogate e, con la fine della «situazione particolare», la responsabilità torna ai Cantoni.

Nuovo promemoria «Igiene negli impianti di ventilazione in ambito residenziale»

La scheda informativa «Guida per l’igiene negli impianti di ventilazione singoli», risalente ad agosto 2012 e sostenuta da numerosi enti e associazioni, è stata sottoposta a una profonda revisione.

Promemoria «Ripartizione delle prestazioni per RVCS, involucro e impianti elettrici»

La Commissione centrale Progettisti di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema « Ripartizione delle prestazioni per RVCS, involucro e impianti elettrici».

Insieme costruiamo il futuro energetico e climatico

Per raggiungere gli obiettivi di politica energetica e climatica della Confederazione, negli anni a venire il settore edifici dovrà affrontare sfide importanti.

Integrazione delle commissioni suissetec

I settori Riscaldamento e Progettisti stanno completando le loro commissioni. Siamo alla ricerca di personalità motivate, desiderose d'impegnarsi a favore dell'associazione e disposte a contribuire a plasmare il futuro del ramo.

Capitolato d'appalto Ventilazione CPN 460 ora quale novità nello suissetec shop

La prima pietra per completare tutti i CPN e le basi di calcolo è stata posata. Nello suissetec shop sono ora disponibili i CPN 460 in veste ristrutturata.

Consultazione del programma quadro d’insegnamento Tecnica degli edifici

Il nuovo programma quadro d'insegnamento SSS tecnica degli edifici è stato sviluppato e pubblicato ora per la consultazione. Tutte le parti interessate sono invitate a partecipare al sondaggio online.

Informazioni sul tema «Utilizzare lo smartphone in sicurezza» ora online

Gli smartphone sono onnipresenti ed è quasi impossibile immaginare la quotidianità lavorativa senza gli stessi. L'esigenza di una costante raggiungibilità può causare un elevato livello di stress. Questo fattore influisce anche sul rischio d'infortunio.

Utilizzare la web app «Progetto condotte sotterranee acqua/gas» per i bandi di concorso

Con la web app «Progetto condotte sotterranee acqua/gas» stabilite già in fase di bando di concorso quali specifiche devono essere rispettate.

Adeguamenti salariali nel ramo svizzero della tecnica della costruzione a partire dal 1° gennaio 2024