News

Riuniti di nuovo a Lugano

Dopo due anni, il congresso suissetec si è tenuto nuovamente il 24 e 25 giugno 2022: ben 400 tecnici della costruzione si sono ritrovati a Lugano e hanno potuto apprezzare un po' di dolce vita ticinese. Le foto dell'evento sono ora disponibili online.

La sfida dei tecnici della costruzione

Nella sfida attuale, Bligg si confronta con il dirigente Dominik. Da loro volevamo sapere con quanta abilità agiscono: chi ha la mano più ferma? Scopritelo!

Appassionatamente impegnati

Tecnici e tecniche della costruzione impegnati come Giuliano Crameri, in futuro serviranno ancora molto di più! Nella sua veste di docente in impianti sanitari/riscaldamento lui è sempre al passo con i tempi. Oggi, Giuliano trasmette le sua ampie conoscenze teoriche e pratiche con molto cuore e anima.

Avere successo nella direzione del progetto: nulla di più facile

Il portale della tecnica della costruzione è il posto di lavoro digitale per la tecnica della costruzione. Pratici mezzi ausiliari e web app supportano voi e il vostro team nell'ottimizzare la vostra progettazione, organizzazione e documentazione. Aumentate così la vostra produttività e generate un vantaggio a lungo termine per il cliente.

Sondaggio CCL: partecipate ora!

Nel ramo della tecnica della costruzione esiste una convenzione collettiva di lavoro (CCL) già dal lontano 1912. Dopo varie revisioni parziali, è ora in corso una revisione completa. Abbiamo bisogno della collaborazione di ogni singolo membro, al quale chiediamo pertanto di rispondere alle seguenti domande.

La sfida dei tecnici della costruzione

Il musicista Bligg è un installatore qualificato di impianti sanitari. Ancora oggi si avvale delle competenze acquisite durante il suo tirocinio di tecnico della costruzione. Insieme agli specialisti affronta quindi la sfida dei tecnici della costruzione.

Godetevi il sole in tutta sicurezza

Per quanto belle siano le giornate di sole, la forte insolazione può nuocere alla salute. Soprattutto le radiazioni ultraviolette emesse dal sole sono molto dannose per la nostra pelle e i nostri occhi.

Promemoria «Conformità degli impianti di riscaldamento e climatizzazione»

La commissione tecnica Riscaldamento di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «Conformità degli impianti di riscaldamento e climatizzazione».

Quanto è sicuro il posto di lavoro dei vostri collaboratori?

Un posto di lavoro sicuro e sano rende la vita quotidiana più facile. Approfittiamo dell'odierna giornata internazionale della sicurezza sul lavoro per ricordare ai datori di lavoro e ai lavoratori quanto sia importante questo tema, tanto più che un ambiente di lavoro sano crea le premesse per un team motivato e quindi per il successo dell'azienda.

Le informazioni sulle associazioni sono noiose

Naturalmente vi è un'eccezione – suissetec sarà lieta di convincervi del contrario! Quale novità, il ritratto suissetec con la relazione annuale 2021 viene pubblicato ora esclusivamente in forma digitale. Immergetevi adesso nel mondo di suissetec e scoprite fatti e cifre interessanti sull'associazione e sul ramo della tecnica della costruzione.

Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori