News

Aggiornamento della garanzia di prestazione della pompa di calore

La garanzia di prestazione della pompa di calore è stata aggiornata e include ora le informazioni corrette per rispettare l'obbligo di notifica di prodotti refrigeranti. Siete pregati di utilizzare da subito il documento attuale.

Indice svizzero attuale dei prezzi delle costruzioni

Ogni sei mesi, l'Ufficio federale di statistica calcola e pubblica l'indice svizzero dei prezzi delle costruzioni che dà informazioni relative allo sviluppo dei prezzi sul mercato svizzero dell'edilizia.

Modulo «Avviso di installazione di un impianto di acqua potabile in un edificio»

La frase che segue, vi fa talvolta colare il sudore dalla fronte? «Preparazione e fornitura di acqua potabile di qualità impeccabile, con una pressione adeguata e in quantità sufficiente per le persone, le utenze e gli impianti antincendio...»

Buone feste e un 2022 di successo!

Al termine dell'anno ci concediamo alcuni giorni di libero: i segretariati a Zurigo, Colombier e Manno e i centri di formazione di Lostorf, Colombier e Gordola saranno di nuovo aperti da lunedì, 3 gennaio 2022 e a vostra disposizione per le vostre domande e richieste.

Basi di calcolo e web app 2022 di suissetec

Da subito potete ordinare le Basi di calcolo 2022 nel webshop (la consegna dei libri avrà luogo entro fine febbraio 2022 al più tardi). Come sempre, suissetec attribuisce grande importanza all'idoneità pratica e alla completezza delle Basi di calcolo.

Glossario nazionale sulla digitalizzazione nell’edilizia e nell’economia immobiliare

Su iniziativa di Costruzione Digitale Svizzera / buildingSMART Switzerland, e in collaborazione con diverse associazioni e istituzioni viene elaborata una terminologia unitaria. Il glossario è costantemente ampliato e integrato con termini rilevanti.

Promemoria «Posa nel calcestruzzo – tecnica della costruzione (RVCS)»

La piattaforma progettisti/installatori di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «Posa nel calcestruzzo – tecnica della costruzione (RVCS)».

Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr) 2022

Il 1° gennaio entra in vigore la nuova Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr). La soluzione settoriale di tecnica della costruzione ha elaborato strumenti ausiliari che consentono di applicare senza problemi le attuali regole relative alla sicurezza e alla salute nei lavori di costruzione.

Sostanze pericolose

Corrosive, nocive o infiammabili, nella tecnica della costruzione vengono usate sostanze pericolose di vario tipo. Per questo motivo è importante sapere che cosa sono, come si riconoscono e quali sono gli aspetti a cui fare attenzione.

Rinvio di Swissbau

L'ultima notizia pervenutaci è che la Swissbau ha dovuto essere rimandata. La nuova data prevista per lo svolgimento è dal 3 al 6 maggio 2022. Maggiori informazioni seguiranno a tempo debito.

Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori