News

Nei blocchi di partenza

I campionati svizzeri della tecnica della costruzione 2020 sono alle porte. Tra una settimana, 81 candidati gareggeranno al Centro di formazione a Lostorf.

Impegno per il clima

Alcune associazioni e aziende hanno unito le loro forze sotto il tetto dell'associazione «Economia svizzera per la Legge sul CO2». suissetec partecipa in prima linea all'iniziativa e s'impegna attivamente a favore del clima.

Promemoria: «Comando a distanza degli impianti di riscaldamento»

Il settore tecnico Riscaldamento di suissetec ha realizzato un promemoria che riguarda il comando a distanza degli impianti di riscaldamento. Il promemoria è stato sviluppato nell'ambito della campagna MakeHeatSimple di SvizzeraEnergia.

Nuovo promemoria: «Isolazione nella tecnica della costruzione»

In collaborazione con le associazioni partner, suissetec ha realizzato un promemoria sul tema dell'isolazione nella tecnica della costruzione.

Promemoria «Bilanciamento idraulico nei nuovi impianti di riscaldamento»

D'intesa con i fabbricanti e fornitori interessati, il settore tecnico Riscaldamento ha deciso di aggiornare il promemoria «Bilanciamento idraulico nei nuovi impianti di riscaldamento».

Portale dei progetti per le web app della tecnica della costruzione

Il nuovo portale dei progetti per le web app della tecnica della costruzione, di facile uso, è stato attivato in ottobre.

Integrazione delle commissioni suissetec Riscaldamento e VCR

I settori tecnici Riscaldamento e Ventilazione | climatizzazione | raffreddamento (VCR) stanno completando le loro commissioni. Siamo alla ricerca di personalità motivate, desiderose d'impegnarsi a favore dell'associazione e disposte a contribuire a plasmare il futuro del ramo.

Novità nella legislazione sugli appalti pubblici da gennaio 2021

Le nuove disposizioni sono più chiare e meglio strutturate rispetto al diritto vigente. Decade anche la distinzione tra attività edilizie principali e accessorie.

Da professionisti per professionisti: nuove basi di calcolo CPN 365

Da gennaio 2021, suissetec offrirà Basi di calcolo aggiuntive, ottimizzate per la pratica, per elementi vetrati per tetti: CPN 365. Nello sviluppo di quest'opera sono affluite approfondite conoscenze specialistiche e una pluriennale esperienza del ramo.

Aumento dei premi nell'AIP

Nel 2019, la Suva ha conseguito un risultato d'esercizio positivo. Per il 2021 e nel ramo della tecnica della costruzione, la Suva aumenta i tassi di premio base netti dell'assicurazione contro gli infortuni professionali (AIP). Il tasso di premio base netto per il 2021 resta invece invariato per l'assicurazione contro gli infortuni non professionali (AINP).

Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori