News

Sondaggio sul fabbisogno di corsi di preparazione in lingua italiana

Nell’ambito della formazione professionale superiore, suissetec offre alcuni corsi di preparazione sia per gli esami professionali che per gli esami professionali superiori in lingua tedesca e francese. Ad oggi non sono stati ancora organizzati corsi di preparazione in italiano.

Promemoria «Risanamento interno di condotte d’acqua potabile»

Il promemoria del 2016 è stato aggiornato in base alla lettera informativa 2020/6 «Risanamento interno delle tubazioni dell’acqua potabile negli impianti domestici tramite rivestimento epossidico» dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Finalmente ci siamo: il manuale di progettazione Riscaldamento è ora disponibile in italiano

Il manuale di progettazione risponde alle esigenze del ramo. Dopo una breve e concisa parte introduttiva vengono descritte le singole fasi di progettazione secondo la norma SIA 108 e completate con dei piani modello.

Indice svizzero attuale dei prezzi delle costruzioni

Ogni sei mesi, l'Ufficio federale di statistica calcola e pubblica l'indice svizzero dei prezzi delle costruzioni che dà informazioni relative allo sviluppo dei prezzi sul mercato svizzero dell'edilizia.

suissetec nel Vallese

400 badge stampati, 14 differenti alberghi, 6 torpedoni per spostarsi a Zermatt, quasi 1200 metri di dislivello. Le cifre già lo indicano: i preparativi per il congresso suissetec di quest'anno nel Vallese sono stati impegnativi. I lunghi preparativi, alla fine, sono stati ripagati: i partecipanti hanno potuto trascorrere due giorni soleggiati e ricchi di eventi nel Vallese.

Nuova soluzione di smaltimento sostenibile per le pompe di calore

In collaborazione con le organizzazioni ImmoClima Svizzera e Associazione professionale svizzera delle pompe di calore (APP), la SENS eRecycling ha sviluppato una soluzione industriale ecologica ed economica per la raccolta, il trasporto e il riciclaggio delle pompe di calore.

Introduzione di coach della formazione per rafforzare la cultura della formazione

I tecnici della costruzione come precursori: all'assemblea primaverile dei delegati di quest'anno, tenutasi il 23 giugno 2023, i delegati di suissetec hanno dato il via libera all'introduzione a livello nazionale dei coach della formazione in Svizzera e nel Liechtenstein.

Prodotti poliuretanici

Diversi prodotti poliuretanici (schiume di montaggio, vernici PU, colle PU ecc.) contengono diisocianati. Questi provocano allergie e asma quando entrano in contatto con la pelle o vengono inalati. È possibile un effetto cancerogeno se il prodotto è etichettato con l'indicazione di pericolo H351.

Integrazione del comitato settoriale di suissetec Opere da lattoniere | involucro edilizio

Per completare il comitato settoriale Opere da lattoniere | involucro edilizio cerchiamo una personalità motivata, desiderosa d'impegnarsi per l'associazione e disposta a contribuire a plasmare il futuro del ramo.

Web app «Sostituzione del riscaldamento con pompe di calore»

La sostituzione degli impianti di riscaldamento a olio combustibile o gas con pompe di calore è uno dei campi d'attività più importanti degli specialisti del riscaldamento. Una nuova web app gratuita aiuta a essere il più efficienti possibile già nella fase del dimensionamento; è utilizzata per dimensionare correttamente un impianto nell'ambito del PdC.

Adeguamenti salariali nel ramo svizzero della tecnica della costruzione a partire dal 1° gennaio 2024