News

Nuovo promemoria «Prevenzione antincendio per i lavori di lattoneria»

La Commissione tecnica del settore Tecnica ed economia aziendale di suissetec, con la partecipazione del Reparto Incendi ed Esplosioni (BEX) della polizia cantonale di Berna e dell’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio (AICAA). ha elaborato un nuovo promemoria.

Ci vediamo alla Swissbau?

Vi aspettiamo con piacere la prossima settimana dal 16 al 19 gennaio 2024 nell'accogliente lounge di suissetec alla Swissbau. A presto a Basilea!

Costruzione digitale – la strada che porta al futuro

Nella sua azienda ha instaurato la costruzione basata sui modelli: Christoph Lüthi della Lüthi Haustechnik AG punta sulla digitalizzazione. Il video «Costruzione digitale» illustra i numerosi vantaggi della costruzione basata sui modelli.

Indice svizzero attuale dei prezzi delle costruzioni

Ogni sei mesi, l'Ufficio federale di statistica calcola e pubblica l'indice svizzero dei prezzi delle costruzioni che dà informazioni relative allo sviluppo dei prezzi sul mercato svizzero dell'edilizia.

L’acqua fredda deve rimanere fredda – ritardare il riscaldamento nelle colonne montanti

La Commissione tecnica Impianti sanitari | Acqua | Gas di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «L’acqua fredda deve rimanere fredda – ritardare il riscaldamento nelle colonne montanti».

Buone feste e un 2024 ricco di successi!

I segretariati di suissetec e i centri di formazione a Zurigo, Lostorf, Colombier, Manno e Gordola resteranno chiusi durante le festività. Nel nuovo anno, saremo volentieri nuovamente a disposizione per le vostre domande e richieste a partire da 4 gennaio 2024.

Sponsorizzazione del Campus suissetec: la finestra di prenotazione è aperta!

Il Campus suissetec è un progetto faro sotto molti aspetti: a Lostorf i visitatori possono sperimentare in prima persona ciò che la moderna tecnica della costruzione, i moderni concetti didattici e la digitalizzazione sono in grado di realizzare.

Nuovi videoclip d'immagine per i nostri forti rami

Suscitare curiosità - innescare emozioni positive - creare identificazione - rafforzare l'orgoglio professionale - posizionare il ramo della tecnica della costruzione…

Integrazione della commissione centrale Sicurezza sul lavoro e protezione della salute

Per venire a capo delle numerose attività a favore dei membri suissetec, stiamo cercando rinforzi.

Adeguamenti salariali nel ramo svizzero della tecnica della costruzione a partire dal 1° gennaio 2024

Le parti sociali per il ramo svizzero della tecnica della costruzione hanno concordato i seguenti aumenti salariali a partire dal 1° gennaio 2024.

Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori