News

Nuovo promemoria «Responsabilità per i difetti nel contratto di appalto»

La divisione Diritto di suissetec ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «Responsabilità per i difetti nel contratto di appalto».

Prevenzione incendi sui cantieri

Gli incendi sui cantieri non sono una rarità. In Svizzera a causa della negligenza scoppia giornalmente almeno un incendio nei cantieri. Le indagini lo dimostrano: la maggior parte degli incendi nei cantieri è evitabile.

Un campionato straordinario a San Gallo

I campioni e le campionesse 2023 sono noti! Durante i campionati svizzeri della tecnica della costruzione, che si sono svolti quest'anno in occasione dell'Olma a San Gallo, 66 candidati e candidate hanno colto l'opportunità di misurarsi in una competizione per ottenere le ambite medaglie d'oro.

Il Campus suissetec è il primo Minergie-Quartiere in Svizzera

A metà settembre 2023, gli standard edilizi Minergie sono stati ulteriormente sviluppati. In tale ambito è stato inoltre introdotto un label per i quartieri con un mix di edifici esistenti e nuovi. Il Campus suissetec a Lostorf SO è il primo sito in Svizzera che ha ottenuto la certificazione provvisoria di Minergie-Quartiere.

Nuovo video: Compito practico

Abbiamo creato un video sull'esecuzione esemplare di un’esercitazione pratica. Lasciatevi ispirare. Il video è disponibile sul sito suissetec.ch nella rispettiva classificatore di formazione della professione.

Promemoria «Messa fuori servizio e smantellamento di installazioni a gas naturale negli edifici»

Un gruppo di lavoro composto da membri della commissione tecnica Impianti sanitari | Acqua | Gas di suissetec e di SSIGA ha elaborato un nuovo promemoria sul tema «Messa fuori servizio e smantellamento di installazioni a gas naturale negli edifici».

Integrazione della commissione centrale Progettisti

Per venire a capo delle numerose attività a favore dei membri suissetec, stiamo cercando rinforzi.

Fai uno stage ora!

Dopo che in primavera suissetec ha lanciato una campagna d'immagine nazionale focalizzata sul solare, mettiamo ora al centro della nostra comunicazione un gruppo target particolarmente importante: le giovani leve della tecnica della costruzione.

Consulente energetico con spirito d'innovazione

Stefan Hösli è un tamburino entusiasta e un tecnico della costruzione con spirito d'innovazione. Conosce il suo mestiere sin dalla gavetta. Oggi, come lattoniere, installatore di impianti sanitari, capo montatore e consulente energetico, riunisce le conoscenze specialistiche dell'intero edificio.

I premi Suva nel ramo AINP scendono anche nel 2024

Nonostante un 2022 difficile sul fronte degli investimenti, con un risultato di esercizio negativo, la Suva è in grado di ridurre i premi anche per il 2024 nella maggior parte delle classi tariffarie. Questo grazie a un buon risultato tecnico-assicurativo e alle eccedenze sui redditi da capitale realizzate negli anni precedenti.

Inaugurazione del campus suissetec: oltre 1000 visitatori