Informazione – Lavori pericolosi per giovani con meno di 18 anni
Il 25 giugno 2014, il Consiglio federale ha emanato la nuova ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori (OLL 5). Secondo l’ordinanza, in linea di principio, i giovani possono svolgere lavori pericolosi solo a partire dall’età di 18 anni. Le ordinanze in materia di formazione delle corrispondenti professioni definiscono tuttavia le eccezioni concernenti i lavori pericolosi che possono essere svolti da giovani di età inferiore ai 18 anni. Queste eccezioni sono ora valide, quale novità, già da un’età di 15 anni, poiché sempre più sovente anche i giovani di questa età al termine della scuola dell’obbligo si apprestano a svolgere un tirocinio (finora, i lavori pericolosi potevano essere svolti solo a partire da un’età di 16 anni).
Le associazioni professionali sono state istruite dalla Segreteria di Stato (SEFRI), nell’ambito delle modifiche di legge, di esporre le eccezioni per i lavori pericolosi nell’allegato ai piani di formazione, sotto forma delle cosiddette misure di accompagnamento. Queste misure di accompagnamento sono state nel frattempo allestite e messe in vigore dalla SEFRI con effetto dal 1° giugno 2017.
Nuove autorizzazioni alla formazione per le aziende formatrici
Gli uffici delle scuole medie e della formazione professionale dei cantoni si metteranno in contatto con tutte le aziende formatrici, dopo l’entrata in vigore, per informarle sulle modifiche. Le autorizzazioni alla formazione saranno riassegnate per tutte le aziende. In un’autodichiarazione, le aziende confermano di rispettare le corrispondenti misure della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute.
In caso di domande concernenti la procedura per il rilascio delle nuove autorizzazioni alla formazione, vi preghiamo di rivolgervi direttamente al competente ufficio delle scuole medie e della formazione professionale.
Per le aziende formatrici è importante attuare le misure e le formazioni definite, affinché le persone in formazione siano abilitate a svolgere i lavori pericolosi elencati (vedi allegati). Non appena l’autorizzazione è stata rilasciata, i 15enni possono svolgere lavori pericolosi nel rispetto delle misure di accompagnamento.
Quale strumento ausiliario per l’attuazione, suissetec ha ampliato gli allegati sotto forma di liste di controllo, che possono essere utilizzate nelle aziende (vedi liste di controllo).
Disposizioni transitorie
Fino alla verifica e al rilascio delle nuove autorizzazioni alla formazione da parte dei cantoni, vige il diritto precedente. Ossia, per i lavori pericolosi fa ancora stato l’età minima di 16 anni. Il termine transitorio è valido al massimo fino al 31.7.2019. Entro tale data, tutte le autorizzazioni alla formazione dovranno essere riassegnate.