Protezione dei giovani lavoratori

L’ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori disciplina quindi la tutela della salute, della sicurezza e dello sviluppo psicofisico delle persone sul lavoro dalla nascita fi no ai 18 anni compiuti. I giovani hanno poca esperienza, non hanno ancora una piena consapevolezza dei pericoli e non sono ancora efficienti come gli adulti.

I lavori pericolosi sono per principio vietati ai giovani. Tuttavia, sono possibili eccezioni nell’ambito della oppure dopo la formazione professionale di base. L’allegato 2 ai piani di formazione definisce le misure da adottare per garantire la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute. Tali misure sono normalmente state adottate anche nella Sua azienda. Inoltre, in seguito alla domanda di autorizzazione per formare apprendisti, dovrebbe aver ricevuto dall’ufficio cantonale per la formazione l’autorizzazione a impiegare anche giovani per lavori pericolosi durante la formazione di base.