La sicurezza sul lavoro e la protezione della salute sono temi vincolanti per tutti i datori di lavoro. Si devono attuare misure idonee per mettere a disposizione dei posti di lavoro sicuri e rispettosi della salute. Si tratta in primo luogo di impedire infortuni e malattie.
Le associazioni partner suissetec, Isolsuisse e Swissolar, assieme ai sindacati Unia e Syna, offrono una propria soluzione settoriale (CFSL N° 80), i cui contenuti e corsi si orientano in modo mirato alle esigenze della tecnica della costruzione.
Che cosa offre la soluzione settoriale della tecnica della costruzione?
La soluzione settoriale fornisce supporto per la creazione di un sistema di sicurezza e offre strumenti ausiliari moderni per una facile implementazione in azienda. Si tratta di descrizioni dei temi rilevanti, regole d'importanza vitale con aiuti per l'istruzione, liste di controllo per la determinazione dei pericoli e molto altro ancora. La documentazione viene presentata durante i corsi e spiegata sulla scorta di esempi tratti dalla tecnica della costruzione.
Chi può trarre vantaggio dalla soluzione?
Per poter sfruttare i vantaggi della nuova soluzione settoriale della tecnica della costruzione, un'azienda deve essere attiva nel ramo della tecnica della costruzione.
La soluzione settoriale è orientata ai membri delle associazioni partner:
Attuazione della soluzione settoriale in azienda (sicurezza con sistema)
Com'è strutturata la formazione di base per gli addetti alla sicurezza?
I futuri addetti alla sicurezza (Adsic) frequentato la formazione di base. Quest'ultima è suddivisa in due parti:
Conoscenze di base per gli addetti alla sicurezza 1 (Nozioni di base, Regole)
Conoscenze di base per gli addetti alla sicurezza 2 (Fattore umano, Sistema di sicurezza)
Addetti alla sicurezza che hanno già frequentato una formazione presso un'altra soluzione settoriale o un'organizzazione analoga, possono iniziare direttamente con la seconda parte, fornendo una comprova.
Ogni azienda ha bisogno di un addetto alla sicurezza?
In linea di principio, ogni azienda deve definire la propria organizzazione della sicurezza. Nelle aziende di piccole dimensioni è il capo che assume sovente lui stesso questo compito. Nelle aziende più grandi è usuale che si definisca un addetto alla sicurezza.
Come si riceve la conferma della partecipazione alla soluzione di settore?
Potete scaricare direttamente dal nostro sito web la conferma di partecipazione per la soluzione settoriale nella lingua desiderata. I documenti sono disponibili dopo il login in suissetec.ch nel vostro profilo alla voce di menu «SLPS».
Organizzazione
Commissione centrale sicurezza sul lavoro | protezione della salute
Dennis Reichardt, Presidente
Christian Moll, Swissolar
Urs Lippuner, Progettisti
Marco Leber, Ventilazione | climatizzazione | raffreddamento
Antonello Morelli, Impianti sanitari | acqua | gas